Jiaozi (Raviolo Cinese) è uno degli alimenti maggiormente amati e consumati nel Nord-Est della Cina. All’inizio il nome era “TIAO” (corno) per la loro forma molto simile a quella di un corno.
Il termine “JIAOZI” è stato dato molto dopo. Jiaozi indica in Cina il periodo che va dalle 23 e un minuto alle 24 meno un minuto prima della fine dell’anno e l’inizio del nuovo anno. Mangiare Ravioli a cavallo tra il vecchio ed il nuovo anno, dicono porti fortuna. I ravioli hanno un significato molto importante per le famiglie cinesi di tutto il mondo. La maggior parte delle famiglie cinesi si riunisce per celebrare le grandi occasioni come la vigilia del nuovo anno, festeggiamenti e altre occasioni particolari.
In tutti questi casi si festeggia preparando ravioli. Spesso sono considerati come un simbolo di accoglienza. In molte famiglie la preparazione dei ravioli è un rito che viene celebrato insieme. C’è chi prepara la pasta, chi la stende, chi la riempie ed in fine chi la cucina. In Cina c’è sempre stata l’abitudine di servirli poco prima della mezzanotte per augurare appunto fortuna e ricchezza. Si tratta in fondo di un piatto molto povero da mangiare senza condimento o condito con qualche salsa e un po’ di aglio.
Si usa consumare ravioli anche in altre occasioni, come ad esempio la celebrazione di un matrimonio oppure la nascita di un figlio. Sono praticamente consumati in tutte quelle occasioni dove è importante festeggiare o augurare la felicità a qualcuno.
Esistono principalmente due tipi di Ravioli: di carne o di verdure
Quelli di carne sono spesso composti da carne di maiale, pollo, manzo, montone, etc. Quelli di verdure invece sono composti da cavolo cinese, sedano, porro cinese, carote, cetrioli, etc.
Spesso viene utilizzato anche il pesce come i frutti di mare, gamberetti, granchio, etc. Quando vengono preparati spesso si dispongono in circolo a simboleggiare il ricongiungimento familiare. Una volta preparati possono essere cotti in differenti maniere: Bolliti in acqua, cotti al vapore, etc.
In Cina uno dei metodi più usati per la cottura del Raviolo è bollito. Una volta bollito può poi essere cotto alla griglia e condito poi con differenti salse, la più comune è la salsa di soia.