La Cucina Cinese è ricca e colorata e viene distinta in diversi tipi regionali che solitamente si riconoscono dal sapore, dal colore e dall’aroma caratteristico. Nella cucina cinese le pietanze devono colpire anche la vista e l’olfatto ancora prima del gusto. Le tre caratteristiche principali sono: Colore, Aroma e Sapore.
COLORE
Sin dall’antichità i cinesi prestano molta attenzione all’aspetto del cibo che preparano e servono. Le pietanze devono essere colorate e belle da vedere. Gli Chef devono curare molto l’aspetto estetico del piatto che servono in tavola, per questo di solito utilizzano due o tre ingredienti di colori diversi da aggiungere come decorazione per completare il piatto principale.
SAPORE AROMATICO
Ogni provincia usa semi e piante diversi sia per esaltare gli aromi delle pietanze, sia per nascondere odori e sapori molto forti, come quelli delle carni di montone e agnello. Il corretto uso delle spezie è ricercato da secoli. Tra le piante e le spezie più usate ci sono: lo zenzero, l’anice, il pepe del Sichuan, la cannella, l’erba cipollina e il coriandolo. Ogni spezia e pianta usata deve contribuire ad esaltare il gusto di ogni ingrediente del piatto.
GUSTO
Nella cucina cinese il gusto viene distinto in cinque tipologie principali: dolce, agro, amaro, piccante e salato. Solitamente le carni per raggiungere un determinato sapore vengono lasciate macerare e i piatti vengono conditi con salsa di soia, zucchero, aceto o sale, in quantità e sequenza differenti, a seconda del risultati che si vuole ottenere. I cinesi preferiscono sapori diversi in base alle regioni da cui provengono: nelle regione settentrionali si mangia soprattutto cibo salato, al sud cibo più dolce, all’ovest più agro e ad est più piccante. Ma questo modo di dire è solo una generalizzazione di una realtà culinaria molto più complessa. Quando si tiene un banchetto, gli invitato siedono attorno ad un tavolo circolare su cui sono posizionate numerose pietanze di ogni tipo e colore: piatti freddi e piatti caldi, carni, pesce, verdure, formaggio di soia eccetera. Non si può che rimanere meravigliati davanti ad un tale spettacolo culinario che colpisce vista, gusto e olfatto!